• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Friuli Venezia Giulia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Eventi
  • ANCE FVG Informa
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Crocevia di Idee – Una rubrica di ANCE FVG – Crisi idrica: emergenza o segnale di un problema più profondo?

2 Marzo 2024
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Italia sta affrontando sempre più spesso situazioni di emergenza idrica. Ma possiamo davvero chiamarle emergenze se si ripetono con una frequenza crescente?

Non è solo il clima estremo a metterci alla prova, ma un sistema infrastrutturale che disperde quasi il 40% dell’acqua e una governance frammentata che rallenta gli interventi. Mentre il cambiamento climatico accelera, la nostra capacità di risposta è ancora bloccata in una gestione inefficiente e poco coordinata.

Serve un cambio di passo: possiamo permetterci di trattare l’acqua come una risorsa infinita quando non lo è? Possiamo ancora parlare di “stagioni secche” quando la siccità sta diventando una costante?

Se continuiamo a rincorrere le emergenze, rischiamo di non accorgerci che il vero problema è la nostra infrastruttura di pensiero, prima ancora di quella fisica.

Quali soluzioni vediamo per evitare che l’acqua diventi il nostro prossimo grande collasso? 

https://futuranetwork.eu/focus/533-5566/tra-clima-estremo-e-infrastrutture-inefficienti-litalia-rischia-una-crisi-idrica-sempre-piu-grave

 

 

 

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Friuli Venezia GiuliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Friuli Venezia Giulia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Eventi
  • ANCE FVG Informa
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata