• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Friuli Venezia Giulia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Eventi
  • ANCE FVG Informa
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Nasce ANCE Giovani Friuli-Venezia Giulia: Luca Spagnol eletto Presidente

4 Marzo 2024
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • carousel
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Martedì 20 febbraio si è tenuta la prima Assemblea del gruppo appena costituito ANCE Giovani Friuli-Venezia Giulia nella cornice di Palazzo Vescovile a Portogruaro (Venezia), location scelta in occasione della mostra “La Dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”.

L’Assemblea ha investito del ruolo di Presidente Luca Spagnol, titolare dell’impresa edile Spagnol di Praturlone di Fiume Veneto (PN), già Presidente ANCE Giovani Alto Adriatico.

La costituzione del nuovo Gruppo che riunisce i giovani imprenditori dell’ANCE del Friuli-Venezia Giulia valorizza appieno le risorse delle 4 Province di Pordenone, Gorizia, Trieste e Udine, puntando a una più ampia voce regionale, anche attraverso l’inserimento di nuove giovani figure imprenditoriali.

Con Spagnol come capofila, inizia una nuova stagione per i giovani dell’ANCE del FVG, che trovano nel gruppo regionale una formazione solida e ampia capace di far fronte alle sfide che il settore si trova a fronteggiare nel presente e per prepararsi al futuro.

“Sarà un’occasione per puntare sulla formazione per gli imprenditori dell’edilizia, partendo proprio da noi giovani imprenditori”, ha raccontato Luca Spagnol. “Le nostre aziende hanno potuto vivere il bonus 110% e ora le opportunità concesse dagli appalti del PNRR. Bisogna però essere attenti e lungimiranti e capire che siamo di fronte a un mercato dinamico, fatto di domande diverse, passaggi generazionali, innovazione tecnologica. Dobbiamo strutturarci a lungo termine. Per questo è fondamentale essere formati per poter leggere i dati delle nostre imprese e saper prendere decisioni”.

 

Allegati
Messaggero_Veneto
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Friuli Venezia GiuliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Friuli Venezia Giulia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Eventi
  • ANCE FVG Informa
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata