• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Friuli Venezia Giulia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Eventi
  • ANCE FVG Informa
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Il mondo della costruzione del Nord-est verso le emissioni zero entro il 2050. Criticità, prospettive, scenari

8 Gennaio 2024
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • carousel
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In occasione dell’incontro organizzato nell’ambito degli eventi Lab Village promossi dal Consorzio iNEST, che si terrà a Venezia l’11 giugno 2024, il Presidente Marco Bertuzzo presenterà lo studio elaborato, in collaborazione con ANCE FVG, dalla prof.ssa ing. Anna Frangipane del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine.

Sebbene ogni componente dell’economia circolare nelle costruzioni, come evidenziato nella premessa dello studio, sia essenziale al processo, quella degli appaltatori/costruttori è la componente necessaria affinché la teoria diventi pratica, secondo logiche di profitto imprescindibili. Il modello di business deve, quindi, essere tale da rendere possibile la transizione dall’economia lineare all’economia circolare, non solo in termini di fattibilità, ma, soprattutto, di profitto, nella direzione di modelli di business sostenibili. Un approccio che ANCE FVG sta portando avanti anche in seno al progetto europeo ATTENTION, che mira alla creazione di un “Circular Construction Hub FVG”.

Allegati
Critical_issues_of_circularity_of_the_building_sector_in_FVG
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Friuli Venezia GiuliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Friuli Venezia Giulia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Eventi
  • ANCE FVG Informa
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata