• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Friuli Venezia Giulia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Eventi
  • ANCE FVG Informa
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Nuovi contributi regionali a favore delle imprese

3 Novembre 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 

Si segnala che per i lavori avviati successivamente al 13 agosto 2021 sulla base di offerte presentate entro il 31.12.2021 per i lavori contabilizzati dal primo gennaio al 14 settembre 2022 o per gli interventi che alla data del 9 agosto disponevano di progetti esecutivi validati e che alla data del 14 settembre non erano ancora stati avviati, le SSAA possono chiedere alla Regione un contributo finalizzato alla copertura delle spese relative ai maggiori oneri intervenuti per l’aumento dei costi delle materie  prime.

I parametri vincolanti, previsti dalla norma sono:

  • Opere finanziate in parte o in tutto con fondi regionali;
  • I lavori devono essere stati avviati dopo il 13 agosto 2021 ovvero non siano ancora partiti,  secondo le due casistiche sopra indicate;

Per i lavori già avviati sono esclusi gli oneri della sicurezza e deve essere stata accertata dal RUP l’assenza di disponibilità finanziarie nel quadro economico dell’appalto; deve essere stata verificata inoltre l’impossibilità di varianti che avrebbero potuto produrre dei risparmi ai fini delle compensazioni, senza che ciò penalizzasse la piena funzionalità dell’opera.  

Gli adeguamenti attengono ai lavori eseguiti e contabilizzati ovvero annotati nel libretto delle misure tra il 1 gennaio 2022 e 14 settembre 2022.

Per i lavori eseguiti, gli adeguamenti, al netto dei ribassi, saranno riconosciuti nella misura del 90%.

Si segnala, infine, che tali contributi non sono cumulabili con eventuali analoghi contributi richiesti al MIMS in caso di insufficienza di risorse presso la stazione appaltante.   

La richiesta deve essere redatta dall’ente pubblico utilizzando i modelli reperibili sul sito della regione (Decreto 12669_ MODULI) entro il 15 dicembre 2022.

I fondi saranno erogati nel limite delle risorse disponibili.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Friuli Venezia GiuliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Friuli Venezia Giulia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Eventi
  • ANCE FVG Informa
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata